La farinata di ceci è un piatto originario della regione italiana della Liguria. La sua storia risale al Medioevo quando veniva preparata dai marinai genovesi …
Farinata di ceci

La farinata di ceci è un piatto originario della regione italiana della Liguria. La sua storia risale al Medioevo quando veniva preparata dai marinai genovesi …
La focaccia è un piatto tipico della cucina italiana, originario della Liguria. La sua storia risale a tempi antichi, quando i contadini liguri utilizzavano la …
La piadina veloce è un piatto tipico della cucina italiana che ha origini antiche. La sua storia risale al periodo etrusco, quando veniva preparata con …
Il casatiello napoletano è un piatto tipico della cucina napoletana, che ha origini antiche e una storia molto interessante. La sua tradizione risale al periodo …
La storia del piatto Caprese risale al 1920, quando un cuoco dell’isola di Capri, in Italia, decise di creare un piatto fresco e leggero utilizzando …
La piadina romagnola è un piatto tradizionale della cucina emiliana-romagnola che risale all’antichità. La sua storia si perde nella notte dei tempi, ma si dice …
La piadina è un alimento tipico dell’Emilia Romagna, una regione italiana ricca di tradizioni culinarie. La sua origine risale almeno al XIII secolo, quando era …
Il piatto chili, noto anche come chili con carne, ha una lunga e interessante storia che risale al XIX secolo. La sua origine esatta è …
La focaccia pugliese è un piatto tradizionale della regione Puglia, nel sud dell’Italia. La sua origine risale al periodo romano, quando veniva preparata come pane …
L’insalata di riso è un piatto fresco e leggero che ha le sue origini nell’Italia del dopoguerra. Dopo la seconda guerra mondiale, il Paese era …