Il riso al pomodoro è un piatto classico della cucina italiana che ha radici antiche. La storia di questo piatto risale al XVIII secolo, quando …
Riso al pomodoro

Il riso al pomodoro è un piatto classico della cucina italiana che ha radici antiche. La storia di questo piatto risale al XVIII secolo, quando …
Il couscous freddo è un piatto tipico della cucina mediterranea che ha radici antiche e una storia interessante. La sua origine si fa risalire al …
Il tonno in crosta di pistacchio è un piatto moderno e innovativo, ma la sua storia ha radici antiche. Il tonno è un pesce molto …
La storia delle orecchiette risale al XVI secolo, quando le donne contadine del sud Italia, in particolare della Puglia, preparavano a mano la pasta per …
La storia del piatto amatriciana con cipolla ha origine nell’omonimo comune del Lazio, Amatrice, situato alle pendici del monte Terminillo. Questo piatto, originariamente chiamato “la …
La pasta al forno è una ricetta italiana che risale almeno al XV secolo, quando gli abitanti della regione di Napoli cominciarono a cuocere la …
La vellutata di zucca è un piatto molto noto e amato in tutto il mondo, ma pochi sanno che la sua storia risale a secoli …
La storia dei tortellini risale al XVII secolo, a Bologna, in Italia. La leggenda narra di una notte in cui il poeta e gastronomo bolognese, …
La pasta e fagioli è un piatto tipico della cucina italiana. La sua origine risale probabilmente al periodo medioevale, quando la pasta e i legumi …