Dolci

Kellogg’s extra

Kellogg's extra

La storia dietro il piatto Kellogg’s Extra è senza dubbio affascinante. Ci porta indietro nel tempo, quando il fondatore della celebre casa produttrice di cereali, William Kellogg, stava sperimentando con i suoi cereali a base di mais. Nella sua ricerca di creare un alimento sano e nutriente per i pazienti di un ospedale, ha scoperto casualmente un processo che avrebbe trasformato il mais in fiocchi croccanti e gustosi.

Da allora, Kellogg’s è diventato sinonimo di cereali croccanti e genuini, e l’introduzione di Kellogg’s Extra non è stata da meno. Questo piatto è un perfetto esempio di come un alimento possa essere gustoso e salutare allo stesso tempo.

Kellogg’s Extra è una combinazione di cereali croccanti, frutta secca e una cascata di deliziosi ingredienti. Il gusto della frutta secca si fonde con la croccantezza dei cereali, creando un’esperienza di gusto eccezionale. È un piatto perfetto per iniziare la giornata con energia o per uno snack salutare tra i pasti.

Ma c’è di più dietro Kellogg’s Extra: l’attenzione verso l’ambiente e la sostenibilità. Kellogg’s si impegna a utilizzare ingredienti provenienti da fonti responsabili e sostenibili, garantendo che ogni boccone che assapori sia buono per te e per il pianeta.

Con Kellogg’s Extra, puoi gustare un piatto che ti riporterà indietro nel tempo, alla scoperta dei cereali croccanti che hanno reso famosa questa azienda. È un piatto che racchiude la tradizione e l’innovazione in un solo morso, e che ti farà sentire soddisfatto e appagato.

Quindi, non perdere l’occasione di provare Kellogg’s Extra. È un piatto che ti conquisterà con il suo gusto irresistibile e la sua storia intrigante. Assicurati di avere una scatola di Kellogg’s Extra nel tuo armadio della cucina, pronto per essere gustato in ogni momento della giornata.

Kellogg’s Extra: ricetta

Kellogg’s Extra è un piatto composto da una combinazione di cereali croccanti e frutta secca, perfetto per iniziare la giornata o come snack salutare. Gli ingredienti principali di questa prelibatezza comprendono fiocchi di mais, avena, mandorle, noci, nocciole e frutta secca mista.

Per preparare Kellogg’s Extra, inizia versando una porzione di fiocchi di mais e avena in una ciotola. Aggiungi poi una generosa quantità di mandorle, noci, nocciole e frutta secca mista. Puoi usare la tua frutta secca preferita come uvetta, mirtilli, albicocche o mele essiccate.

Mescola tutti gli ingredienti insieme fino a ottenere una distribuzione uniforme. Puoi aggiungere anche un pizzico di cannella o vaniglia per arricchire il sapore.

Per servire, versa la tua porzione di Kellogg’s Extra in una ciotola e aggiungi latte, yogurt o bevanda vegetale a piacere. Puoi anche gustarlo semplicemente come uno snack da mangiare direttamente dalla ciotola.

Kellogg’s Extra è un piatto versatile che puoi personalizzare secondo i tuoi gusti e preferenze. Puoi aggiungere semi, cocco rapé o anche un po’ di miele per una dolcezza extra. Sperimenta e crea la tua versione unica di Kellogg’s Extra per goderti ogni boccone croccante e nutriente.

Abbinamenti possibili

Kellogg’s Extra è un piatto così versatili che si presta a molti abbinamenti deliziosi e creativi. Puoi gustarlo in vari modi, sia come colazione, sia come spuntino, sia come dessert leggero. Ecco alcuni abbinamenti che potresti provare per arricchire l’esperienza di Kellogg’s Extra.

Per una colazione nutriente e completa, puoi servire Kellogg’s Extra con uno yogurt greco cremoso e una generosa porzione di frutta fresca tagliata a pezzi. Le fragole, i lamponi, le banane o le pesche si abbinano perfettamente alla croccantezza dei cereali e alla dolcezza della frutta secca.

Se preferisci un’alternativa più leggera, puoi aggiungere Kellogg’s Extra come topping a una ciotola di smoothie bowl. Prepara uno smoothie a base di frutta, come banana, mango o frutti di bosco, e aggiungi i cereali croccanti per un tocco extra di consistenza e sapore.

Per un dessert leggero e sano, puoi usare Kellogg’s Extra come base croccante per una coppa di yogurt con frutta e miele. Aggiungi un’abbondante porzione di frutta fresca a cubetti, come macedonia di melone o ananas, e un cucchiaino di miele per una dolcezza naturale.

Inoltre, Kellogg’s Extra si abbina bene anche con bevande diverse. Puoi gustarlo con latte freddo o bevande vegetali come latte di mandorle o di cocco. Se preferisci qualcosa di caldo, un tè alla frutta o una tazza di cioccolata calda possono creare un abbinamento delizioso.

Per quanto riguarda i vini, Kellogg’s Extra si presta meglio con vini bianchi leggeri o spumanti frizzanti. Un prosecco o uno champagne brut sono scelte eccellenti per bilanciare la croccantezza dei cereali con la loro acidità e freschezza.

In conclusione, le possibilità di abbinamento per Kellogg’s Extra sono infinite. Sperimenta con i tuoi ingredienti preferiti e scopri quale combinazione soddisfa il tuo palato. Che tu lo gusti come colazione, spuntino o dessert, Kellogg’s Extra sarà sempre un piatto appetitoso e nutriente.

Idee e Varianti

Ci sono molte varianti della ricetta Kellogg’s Extra che puoi provare per rendere il piatto ancora più gustoso e interessante. Ecco alcune idee rapide per arricchire il tuo Kellogg’s Extra:

1. Kellogg’s Extra al cioccolato: aggiungi pezzi di cioccolato fondente o gocce di cioccolato alle mandorle e alle noci per un tocco di dolcezza extra.

2. Kellogg’s Extra con semi: aggiungi semi di chia, semi di lino o semi di girasole per aumentare il contenuto di fibre e proteine del piatto.

3. Kellogg’s Extra con spezie: aggiungi una spolverata di cannella, noce moscata o zenzero per dare un tocco di sapore speziato e aromatizzato al piatto.

4. Kellogg’s Extra alla frutta fresca: aggiungi frutta fresca come mirtilli, lamponi o pezzi di mango per un tocco di freschezza e dolcezza naturale.

5. Kellogg’s Extra al cocco: aggiungi scaglie di cocco o cocco rapé per un sapore tropicale e una consistenza croccante.

6. Kellogg’s Extra con miele: aggiungi un cucchiaino di miele sopra il piatto per una dolcezza naturale e aromatica.

7. Kellogg’s Extra al caffè: aggiungi un po’ di caffè espresso o caffè solubile al mix di cereali per un tocco di caffeina e un sapore più intenso.

8. Kellogg’s Extra al burro di arachidi: spalma un po’ di burro di arachidi sulle mandorle e le noci per un tocco di cremosità e sapore di arachidi.

9. Kellogg’s Extra al cocco e cioccolato: aggiungi scaglie di cocco e pezzi di cioccolato fondente per un mix tropicale e goloso.

10. Kellogg’s Extra con frutta secca mista: usa una combinazione di noci, mandorle, nocciole e frutta secca a tua scelta per una varietà di sapori e consistenze.

Sperimenta queste varianti o crea la tua personale versione di Kellogg’s Extra per gustare un piatto ancora più unico e irresistibile. Ricorda di bilanciare gli ingredienti per ottenere una combinazione equilibrata di croccantezza, dolcezza e nutrizione. Buon appetito!

Potrebbe anche interessarti...