Il piatto della mozzarella in carrozza ha una storia antica e legata alla tradizione culinaria campana.
La sua origine risale alla fine del XVIII secolo, durante il Regno delle due Sicilie, quando i contadini del Sud Italia utilizzavano il pane vecchio per creare dei panini ripieni di ingredienti poveri, come la mozzarella.
Con il passare degli anni, il piatto ha subito diverse evoluzioni, diventando sempre più raffinato e gustoso.
Il piatto consiste in due fette di pane in cassetta, farcite con mozzarella di bufala e poi passate nell’uovo e nel pangrattato. Una volta fritte, le fette diventano croccanti fuori e filanti dentro.
Oggi la mozzarella in carrozza è diventata un piatto iconico della cucina italiana e viene servita in molte varianti, con l’aggiunta di prosciutto cotto, pomodoro, basilico o altre verdure.
La sua popolarità è dovuta alla sua semplicità e alla sua bontà, che la rendono un piatto irresistibile per grandi e piccini. Questo è ormai un classico della cucina italiana e continua a conquistare il palato di tutti coloro che la provano.
Ricetta mozzarella in carrozza
Ingredienti:
– 4 fette di pane in cassetta
– 2 uova
– 200g di mozzarella di bufala
– pangrattato
– olio di semi di girasole
– sale
Preparazione:
1. Tagliare la mozzarella a fette sottili.
2. Prendere 2 fette di pane in cassetta e farcire ogni fetta con la mozzarella, quindi chiudere a formare un panino.
3. In una ciotola sbattere le uova con un pizzico di sale.
4. Passare i panini nell’uovo sbattuto, quindi nel pangrattato.
5. In una padella antiaderente, scaldare l’olio.
6. Quando l’olio è caldo, friggere i panini fino a quando sono dorati e croccanti su entrambi i lati.
7. Scolare l’olio in eccesso su carta assorbente.
8. Servire caldi e filanti.
Buon appetito!
Consigli e idee
Ci sono molte varianti della ricetta della mozzarella in carrozza. Alcune delle più comuni sono:
– con prosciutto cotto: aggiungere una fetta di prosciutto cotto tra le fette di mozzarella per dare un sapore più deciso.
– alla napoletana: aggiungere una fetta di pomodoro e una foglia di basilico tra le fette di mozzarella per un sapore più mediterraneo.
– con verdure: aggiungere verdure come zucchine, melanzane o peperoni tra le fette di mozzarella per un piatto più leggero e salutare.
– fritta: invece di friggere i panini, immergere le fette di mozzarella in una pastella di farina, uova e latte e friggerle fino a quando sono dorate e croccanti.
– al forno: invece di friggere i panini, cuocerli in forno fino a quando sono dorati e croccanti. In questo modo si otterrà un piatto più leggero e meno calorico.
Queste sono solo alcune delle molte varianti della ricetta della mozzarella in carrozza. Sperimenta e crea la tua versione preferita!
Gli abbinamenti
La mozzarella in carrozza è un piatto versatile e gustoso che si presta ad abbinamenti sia con altri cibi che con bevande e vini.
Per quanto riguarda gli abbinamenti con altri cibi, il piatto si sposa bene con le insalate miste, che possono essere servite come contorno fresco e leggero.
Inoltre, è perfetto come antipasto o sfizioso aperitivo da gustare con patatine, olive e altri snack salati.
Tra gli abbinamenti più classici troviamo la mozzarella in carrozza servita insieme ad una salsa di pomodoro fresca e gustosa, che ne esalta il sapore mediterraneo. In alternativa, si abbina perfettamente ad altre salse, come la maionese, la salsa tartara o la salsa rosa.
Per quanto riguarda le bevande, il piatto si sposa bene con vini bianchi freschi e fruttati, come il Vermentino o il Greco di Tufo, che ne esaltano la freschezza e la leggerezza.
In alternativa, si abbina anche a birre chiare e luppolate, come la Pils o la Lager, che ne bilanciano la cremosità e la filantezza.
Infine, la mozzarella in carrozza si presta ad abbinamenti anche con le bevande analcoliche, come le bibite gassate o i succhi di frutta, che ne esaltano la freschezza e la leggerezza.
In sintesi, è un piatto gustoso e versatile che si presta ad abbinamenti con altri cibi e bevande per creare un’esperienza gastronomica unica e appagante.