Cari lettori golosi,
oggi vi voglio deliziare con una ricetta che farà impazzire i vostri palati: la Cheesecake ai Mirtilli. Questo dolce cremoso e aromatico è perfetto per concludere una cena in bellezza o per deliziare i vostri ospiti con un tocco di eleganza.
La cheesecake è un dolce originario degli Stati Uniti, ma si è diffuso in tutto il mondo, grazie alla sua consistenza vellutata e al gusto irresistibile. La versione ai mirtilli, in particolare, aggiunge una nota di freschezza e leggera acidità che ben si sposa con la cremosità del formaggio.
Per preparare questa delizia, avrete bisogno di:
– 200 grammi di biscotti secchi (preferibilmente shortbread o digestive)
– 100 grammi di burro fuso
– 500 grammi di formaggio cremoso
– 200 grammi di zucchero
– 3 uova
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 200 grammi di mirtilli freschi
– Succo di mezzo limone
– Zest di un limone
Iniziamo dalla base croccante. Tritate i biscotti secchi fino a ottenere una consistenza simile a quella della sabbia. Aggiungete il burro fuso e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. Versate il composto nella base di una teglia a cerniera di 24 cm di diametro, precedentemente foderata con carta da forno. Pressate bene il composto sul fondo della teglia con l’aiuto di un cucchiaio. Mettete in frigorifero per almeno 30 minuti per far rassodare.
Nel frattempo, prepariamo la crema al formaggio. In una ciotola capiente, mescolate il formaggio cremoso con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza liscia e senza grumi. Aggiungete le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Incorporate l’estratto di vaniglia, il succo di limone e lo zest di limone grattugiato.
Prendete la teglia dal frigorifero, versate la crema al formaggio sulla base di biscotti e livellate la superficie con una spatola. Distribuite i mirtilli freschi sulla crema, premendoli leggermente in modo che affondino leggermente nella crema.
Infornate la cheescake in forno preriscaldato a 160°C per circa 50-60 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata e i bordi saranno leggermente gonfi. Una volta cotto, spegnete il forno e lasciate raffreddare la cheesecake all’interno per almeno un’ora. Successivamente, mettetela in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, per farla rassodare completamente.
Quando sarete pronti per gustare questa delizia, sformate la cheesecake dai bordi della teglia, rimuovendo la carta da forno. Decorate con alcuni mirtilli freschi sulla superficie e una spolverata di zucchero a velo, se desiderate.
La Cheesecake ai Mirtilli è un trionfo di sapori e consistenze, ideale per i palati più raffinati. Il contrasto tra la base croccante dei biscotti e la cremosità della crema al formaggio, arricchita dal gusto fresco e fruttato dei mirtilli, vi farà sognare ad occhi aperti. Inoltre, non tutti sanno che la cheesecake ai mirtilli è il dolce preferito di Chiara Ferragni, come ci racconta anche Pugliacom24 in questo articolo.
Ora che avete la ricetta, non vi resta che mettervi all’opera. Preparate questa deliziosa cheesecake ai mirtilli e lasciatevi conquistare dal suo sapore irresistibile. Buon appetito!