Se c’è un piatto che rappresenta al meglio la tradizione culinaria spagnola, questo è senza dubbio la paella. Originaria della regione di Valencia, la paella è un piatto unico e completo, che racchiude in sé i profumi e i sapori del Mediterraneo. Incredibilmente versatile, può essere preparata in molte varianti, ma la ricetta classica prevede l’utilizzo di riso, carne, pesce e verdure.
Per preparare una paella perfetta per circa 4 persone, avrai bisogno di:
– 350 grammi di riso (preferibilmente tipo Valencia)
– 300 grammi di pollo a pezzi
– 200 grammi di gamberi
– 200 grammi di cozze
– 200 grammi di calamari
– 1 cipolla
– 2 spicchi d’aglio
– 1 peperone verde
– 1 peperone rosso
– 200 grammi di pisellini
– 1 litro di brodo di pollo
– 1 bustina di zafferano
– olio extravergine d’oliva
– sale e pepe q.b.
La preparazione della paella richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale ripagherà ogni sforzo.
Inizia mettendo la paella (una padella di grandi dimensioni e a fondo piatto, tipica della cucina spagnola) sul fuoco e scaldandola con un filo di olio extravergine d’oliva. Aggiungi il pollo tagliato a pezzi e lascialo rosolare per qualche minuto, fino a quando non sarà dorato su entrambi i lati. Aggiungi quindi i gamberi, le cozze e i calamari e lascia cuocere per altri 2-3 minuti, fino a quando i frutti di mare saranno ben cotti.
A questo punto, aggiungi la cipolla tritata finemente, gli spicchi d’aglio schiacciati e i peperoni tagliati a striscioline. Fai rosolare tutto insieme per qualche minuto, fino a quando gli ingredienti saranno ben appassiti. Aggiungi quindi i pisellini e il riso e mescola bene, così che ogni chicco possa assorbire i gusti degli ingredienti precedentemente cotti.
A parte, sciogli la bustina di zafferano nel brodo di pollo precedentemente scaldato. Versa il brodo nella paella, coprendo completamente gli ingredienti. Regola di sale e pepe secondo i tuoi gusti e lascia cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti, o finché il riso non sarà al dente e il brodo sarà completamente assorbito.
Una volta che il riso sarà cotto, copri la paella con un coperchio e lascia riposare per alcuni minuti. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi e al riso di assorbire gli ultimi aromi.
La paella è pronta per essere servita! Portala in tavola direttamente nella padella, così che ognuno possa servirsi a piacimento. Accompagna il tutto con una buona bottiglia di vino rosso spagnolo e goditi questa meravigliosa specialità mediterranea!
La paella è un piatto che incanta tutti i commensali, grazie alla sua combinazione di sapori intensi e profumi inebrianti. È una festa per il palato e una vera e propria esplosione di gusto. Prepararla richiede impegno, ma il risultato sarà sicuramente all’altezza delle aspettative. Ti consigliamo di abbinare la paella a uno dei vini rossi proposti da Vinos in questa pagina, per esaltare ancora di più la bontà di questo piatto unico!