Contorni

Crocchette di patate

Crocchette di patate

Le crocchette di patate sono un piatto molto amato in tutto il mondo. La loro storia risale al XVIII secolo, quando le patate arrivarono in Europa dall’America del Sud.

Inizialmente, le patate erano considerate un alimento per i poveri e venivano consumate lessate o in zuppa. Fu solo con l’avvento della cucina francese che le patate iniziarono ad essere utilizzate per creare piatti più sofisticati.

Fu così che nacquero le crocchette di patate, un piatto che consiste in una piccola palla di patate schiacciate, arricchite con uova, formaggio, spezie e altri ingredienti a piacere e poi fritte in olio bollente fino a diventare croccanti.

Divennero presto un piatto molto popolare in Europa e nel resto del mondo, tanto da essere servite nei ristoranti più prestigiosi e nei menu di gala.

Oggi, sono molto apprezzate anche dai più giovani e vengono spesso servite come antipasto o come contorno per piatti a base di carne o pesce.

Inoltre, grazie alla loro versatilità, le crocchette di patate possono essere personalizzate a seconda dei gusti e delle esigenze di ogni persona, diventando così un piatto adatto a tutti i palati e a tutte le occasioni.

Ricetta crocchette di patate

Ingredienti:
– 1 kg di patate
– 2 uova
– 100 g di formaggio grattugiato
– 50 g di pangrattato
– 1 cucchiaino di sale
– Pepe qb
– Olio per friggere

Preparazione:

1. Iniziate la preparazione mettendo a cuocere le patate in una pentola con abbondante acqua salata per circa 30-40 minuti, fino a quando saranno morbide.

2. Scolate le patate e schiacciatele con uno schiacciapatate o con una forchetta, fino a ottenere una purea omogenea e senza grumi.

3. Aggiungete al composto di patate le uova, il formaggio grattugiato, il pangrattato, il sale e il pepe. Mescolate bene tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.

4. Prendete una porzione di impasto e formate delle palline della dimensione di una noce. Continuate fino ad esaurire tutto l’impasto.

5. In una padella, scaldate l’olio e quando è caldo, immergete le crocchette di patate e friggetele fino a quando saranno dorate e croccanti.

6. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servitele calde.

Queste golosità fritte possono essere accompagnate da una salsa di pomodoro o di maionese, oppure essere servite come contorno a secondi piatti di carne o pesce.

Consigli e idee

Ci sono molte varianti della ricetta delle crocchette di patate, a seconda dei gusti e delle esigenze di ogni persona. Ad esempio, è possibile utilizzare diversi tipi di formaggio, come il parmigiano, il pecorino o il gorgonzola, per arricchirne il sapore. Inoltre, è possibile aggiungere spezie come la noce moscata, il rosmarino o il paprika per dare un tocco di sapore in più.

Per renderle più leggere, è possibile cuocerle al forno anziché friggerle in olio bollente. In questo caso, basterà disporre le crocchette su una teglia rivestita di carta da forno e cuocerle in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25-30 minuti.

Alcune varianti prevedono l’aggiunta di ingredienti come prosciutto cotto, tonno o olive per dare loro un sapore più deciso. Inoltre, è possibile sostituire le patate con altri tuberi, come la zucca o le carote, per creare crocchette di verdure.

Infine, per farle ancora più golose, è possibile farcire il centro con fior di latte o con un cubetto di provola, ottenendo così una sorpresa cremosa al gusto di formaggio.

Gli abbinamenti

Le crocchette di patate sono un piatto molto versatile che si presta ad abbinamenti con molti altri cibi e bevande.

Per quanto riguarda gli abbinamenti con altri piatti, sono un ottimo contorno per piatti a base di carne o pesce, come arrosti, grigliate di pesce o filetti di pollo. Inoltre, possono essere servite come antipasto, accompagnate da salse come la maionese o il ketchup.

Per quanto riguarda le bevande, queste golosità fritte si abbinano bene con vini bianchi secchi o rosati leggeri, come il Vermentino o il Cerasuolo d’Abruzzo. In alternativa, possono essere accompagnate da birra chiara o da una bevanda analcolica come la limonata o la spremuta di arancia.

Inoltre, le crocchette di patate si abbinano bene con altri cibi come insalate miste, frittate di verdure o formaggi freschi. Infine, sono un’ottima scelta per un pranzo al sacco o un picnic all’aria aperta, da gustare insieme a altre pietanze sfiziose come i panini farciti o le torte salate.

Potrebbe anche interessarti...